Bergamo Alta con pranzo in agriturismo – 15 AGOSTO 2023
Pavia / Bergamo / Dossena / Pavia
Ritrovo dei partecipanti a Pavia presso il parcheggio ASL in Viale Indipendenza alle ore 07,30 e partenza in pullman G.T. per Bergamo. Arrivo a Bergamo ed incontro con la guida. Trasferimento con pullmini dedicati in Città Alta. Passeggeremo tra i vicoli e le piazze di Città alta, che mantiene ancora intatto il fascino del Medioevo con palazzi nobiliari affrescati e antiche torri, il grande Fontanone visconteo e il palazzo dell’antica zecca. Il suo cuore è piazza Vecchia dove si affaccia il palazzo della Ragione.
Pochi passi e si raggiunge piazza Duomo, con i suoi importanti monumenti: la Cattedrale, il Battistero, la Cappella Colleoni e la Basilica di Santa Maria Maggiore (ingresso facoltativo, da pagare in loco).
Bergamo Alta (o Città Alta) è il fulcro della città antica; interamente cinta dalle Mura veneziane cinquecentesche rappresenta il “cuore storico” Bergamo, con porte, torri, vicoli medievali, ma anche i verdi giardini della Rocca, da cui lo sguardo spazia sui colli e sulla pianura e le chiese ricchissime di opere d’arte: tutto ci regala un’atmosfera unica.
Al termine, discesa con il pullmini e partenza per Dossena, dove si terrà il pranzo presso l’Agriturismo “Al Sass” con lo speciale menù di Ferragosto che prevede:
ANTIPASTI: salumi misti e verdure di stagione proposte in varie specialità
PRIMI PIATTI: Bis di primi a base di riso e pasta fresca fatta in casa
SECONDI PIATTI: Bis di secondi di carne, proposti in umido ed arrosto
CONTORNI: Verdure di stagione e polenta tipica bergamasca
DOLCE: a scelta
BEVANDE: Vino – Acqua – Caffè
Al termine del pranzo, tempo libero per il relax e a seguire rientro a Pavia con arrivo previsto in serata.
Quota per persona minimo 35 partecipanti: € 90
Da pagare in loco (importi e condizioni soggette a variazione anche senza preavviso): ingresso alla Basilica di Santa Maria Maggiore: € 3,00 per persona (€ 1,00 per i maggiori di anni 70)
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in bus G.T.; Mezza giornata visita guidata (il gruppo non dovrà superare i 40 partecipanti); Pranzo in ristorante con menù come da programma; assicurazione sanitaria-bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingresso alla Basilica di S. Maria Maggiore; extra di carattere personale e tutto quanto non espressamente indicato.
Scadenza iscrizioni 10/06/2023
PER PRENOTAZIONI ED INFORMAZIONI CONTATTARE LUISA GHIDINELLI, cellulare 3398911299